Contagi, badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere

UDINE - I loro datori di lavoro sono famiglie. Non hanno aziende strutturate dietro di loro, non sono tra le categorie che durante lemergenza sanitaria sono state scelte - poich sono considerate a rischio - per il programma di test del tappeto ogni 15 giorni, ma nella maggior parte dei casi provengono da paesi che al al momento non possono dire di aver tenuto sotto controllo lepidemia. Sono i badanti in Friuli Venezia Giulia ce ne sono circa 13 mila, un esercito che ora scarsamente controllato e che preoccupa le autorit sanitarie della Regione. Sotto lobiettivo ci sono principalmente i lavoratori domestici e in alcuni casi rari i collaboratori che, quando ha avuto luogo il blocco, sono tornati nei loro paesi di origine, per poi tornare in Italia quando i confini europei sono stati riaperti.Dal 15 giugno, ad esempio, sono di nuovo possibili collegamenti aerei e stradali con la Romania, un paese che rappresenta il bacino pi fecondo da cui provengono gli assistenti che poi assistono gli anziani in Friuli Venezia Giulia. I lavoratori domestici sono gi tornati nella regione a centinaia la parte minore in aereo, la stragrande maggioranza a bordo dei classici autobus che attraversano lEuropa orientale per arrivare a Fvg. Ma nessuno ha istituito tamponi obbligatori o screening sierologici per loro. Per spiegare quale sia la situazione oggi, le principali agenzie che fungono da intermediari tra assistenti e famiglie Non possiamo costringere i lavoratori domestici a sottoporsi a test diagnostici o test sierologici. Non siamo i loro datori di lavoro. Non appena ritornano dai loro paesi di origine, facciamo un ampio lavoro di informazione, consigliando loro di contattare un medico per lavorare in sicurezza. Tutti collaborano e affermano di voler eseguire i test, ma non possiamo garantire un follow-up dopo il colloquio . Semmai, sono le famiglie a regolarizzare i caregiver - e quindi diventano datori di lavoro sotto tutti gli aspetti - ad agire in autoprotezione e fare gli esami da parte di coloro che si prendono cura dei propri cari. Ma non si dice che ci accada spesso, anche perch lunico buffer possibile in questo caso quello effettuato privatamente, dal costo che si aggira intorno ai 70 euro. Il sistema sanitario pubblico, infatti, inizia a muoversi in caso di sintomi o contatti stabiliti con pazienti positivi.Altri accompagnatori sono tornati dalla Moldavia prima che il paese entrasse nella lista nera del ministero della salute, senza un controllo efficace sullisolamento fiduciario di 14 giorni imposto dal ministero della salute. Altri ancora sono tornati dalla Croazia, che fa parte dellUnione Europea, o dallUcraina, un altro stato che ha una situazione epidemiologica peggiore di quella italiana. La paura, espressa anche dal vice presidente del Fvg, Riccardo Riccardi, che alcuni casi di positivit latente possono sfuggire al controllo e che qualsiasi persona infetta entrer in contatto con i pazienti, nella maggior parte dei casi persone fragili e quindi pi esposte al peggiori conseguenze che Covid-19 ha dimostrato di poter generare. I rischi ci sono, anche la preoccupazione. Al momento non esiste un piano di screening intensivo per testare i lavoratori domestici.App Badante una App sociale network semplice, veloce e sicura, integrata con il web, che consente a chi cerca assistenza domiciliare privata di poterla trovare senza intermediari, agenzie o terze persone, e per coloro che sono alla ricerca di nuove offerte di lavoro come badante, di trovare una occupazione sicura. con la app badanti puoi trovare assistenza anziani e disabili, nuove leggi, contratti badanti colf, costo contributi badante, diritti per badanti, etc. ovvero tutto quello che pu essere di aiuto ad anziani, malati, disabili, e al lavoro badante in generale.

App Badanti, Assistenti, Babysitter
DOVE:
MESE:
TIPO:
CERCA
Contagi, badanti fuori controllo: in Friuli almeno 13mila sono straniere
Contagi, badanti fuori controllo: in Friuli almeno 13mila sono straniere
1000-650|||
luglio
12
Contagi, badanti fuori controllo: in Friuli almeno 13mila sono straniere
A CURA DI BADANTI APP IN  BADANTI 
UDINE - I loro datori di lavoro sono famiglie. Non hanno aziende strutturate dietro di loro, non sono tra le categorie che durante l'emergenza sanitaria sono state scelte - poiché sono considerate a rischio - per il programma di test del tappeto ogni 15 giorni, ma nella maggior parte dei casi provengono da paesi che al al momento non possono dire di aver tenuto sotto controllo l'epidemia. Sono i badanti (in Friuli Venezia Giulia ce ne sono circa 13 mila), un esercito che ora è scarsamente controllato e che preoccupa le autorità sanitarie della Regione. Sotto l'obiettivo ci sono principalmente i lavoratori domestici (e in alcuni casi rari i collaboratori) che, quando ha avuto luogo il blocco, sono tornati nei loro paesi di origine, per poi tornare in Italia quando i confini europei sono stati riaperti.

Dal 15 giugno, ad esempio, sono di nuovo possibili collegamenti aerei e stradali con la Romania, un paese che rappresenta il bacino più fecondo da cui provengono gli assistenti che poi assistono gli anziani in Friuli Venezia Giulia. I lavoratori domestici sono già tornati nella regione a centinaia: la parte minore in aereo, la stragrande maggioranza a bordo dei classici autobus che attraversano l'Europa orientale per arrivare a Fvg. Ma nessuno ha istituito tamponi obbligatori o screening sierologici per loro. Per spiegare quale sia la situazione oggi, le principali agenzie che fungono da intermediari tra assistenti e famiglie: «Non possiamo costringere i lavoratori domestici a sottoporsi a test diagnostici o test sierologici. Non siamo i loro datori di lavoro. Non appena ritornano dai loro paesi di origine, facciamo un ampio lavoro di informazione, consigliando loro di contattare un medico per lavorare in sicurezza. Tutti collaborano e affermano di voler eseguire i test, ma non possiamo garantire un follow-up dopo il colloquio ». Semmai, sono le famiglie a regolarizzare i caregiver - e quindi diventano datori di lavoro sotto tutti gli aspetti - ad agire in autoprotezione e fare gli esami da parte di coloro che si prendono cura dei propri cari. Ma non si dice che ciò accada spesso, anche perché l'unico buffer possibile in questo caso è quello effettuato privatamente, dal costo che si aggira intorno ai 70 euro. Il sistema sanitario pubblico, infatti, inizia a muoversi in caso di sintomi o contatti stabiliti con pazienti positivi.

Altri accompagnatori sono tornati dalla Moldavia (prima che il paese entrasse nella lista nera del ministero della salute), senza un controllo efficace sull'isolamento fiduciario di 14 giorni imposto dal ministero della salute. Altri ancora sono tornati dalla Croazia, che fa parte dell'Unione Europea, o dall'Ucraina, un altro stato che ha una situazione epidemiologica peggiore di quella italiana. La paura, espressa anche dal vice presidente del Fvg, Riccardo Riccardi, è che alcuni casi di positività latente possono sfuggire al controllo e che qualsiasi persona infetta entrerà in contatto con i pazienti, nella maggior parte dei casi persone fragili e quindi più esposte al peggiori conseguenze che Covid-19 ha dimostrato di poter generare. I rischi ci sono, anche la preoccupazione. Al momento non esiste un piano di screening intensivo per testare i lavoratori domestici.
CONDIVIDI:
Contagi badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere weekend all'ora badanti 2020 badanti
Contagi badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere weekend all'ora badanti 2020 badanti
Contagi badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere weekend all'ora badanti 2020 badanti
Contagi badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere weekend all'ora badanti 2020 badanti
NEWSLETTER
ISCRIVITI
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS?
BADANTI
  • ITALIA
  • ARCHIVIO
    BADANTI LUGLIO 2020
    t:0.02 s:56114 v:5232643
    Torna su
    INFORMAZIONI
    Tra le tante figure professionali che operano nel settore assistenziale, spicca quella della solidarietà familiare, la Badante, un vero punto di riferimento per chi lavora e non può lasciare i genitori anziani da soli. Questa è una professione di grande responsabilità perché si viene accolti in una nuova famiglia, si incontrano culture diverse e si entra in contatto con persone provenienti da diverse parti del mondo.

    Tuttavia, non è così facile come sembra diventare un'assistente familiare. Infatti, oltre a un'innata passione per la cura del prossimo, è necessaria una attenzione particolare, in alcuni casi, come le infermiere, si richiedono conoscenze approfondite e abilità specifiche. Nel nostro sito troverete tutte le informazioni utili a selezionare la persona giusta.
     
    Scrivici
     
    NON SONO UN ROBOT
    INVIA MESSAGGIO
     
    Contagi badanti fuori controllo in Friuli almeno 13mila sono straniere weekend all'ora badanti 2020 badanti
    badanti.app

    © 2020 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
     
    Seguici:
    Badanti coronavirus
    Badanti regolarizzazione
    Badanti roma
     
     
    LINGUA: